Isole
ISOLA DI KRK (VEGLIA) È l'isola
più grande della Croazia, collegata alla terraferma dal ponte di Tito.
Nel XV sec. Krk era uno dei possedimenti dell'importante famiglia nobiliare
croata dei Frankopani (Frangipane). Battuta dalla bora invernale nella
sua zona occidentale, piuttosto brulla e arida, l'isola si è sviluppata
principalmente sulla costa orientale. NJIVICE, moderna località balneare
circondata da lecceti. MALINSKA possiede un grande complesso alberghiero
ben mimetizzato nel paesaggio, oltre a numerose spiagge. GLAVOTOK il
convento francescano della cittadina, del XVI sec., conserva scritti
in alfabeto glagolitico. Numerose spiagge bianche offrono angoli ideali
per la balneazione. KRK importante centro strategico del passato, la
romana Curicum è oggi una bella cittadina con un grazioso centro storico
cinto da mura. Un duomo romanico è stato realizzato sui resti delle
antiche terme e oggi ospita le spoglie della famiglia Frankopani. Il
castello è invece sede di manifestazioni culturali estive. Le spiagge
e calette della città sono ideali per la balneazione. VRBNIK è una località
pittoresca che sorge su una cima rocciosa a picco sul mare, già insediamento
preistorico. PUNAT sorge in una baia protetta e ospita oggi una moderna
marina turistica; al centro della baia, sull'isoletta di Kosljun sorge
un antico convento francescano con giardini ben curati. Non distante
da Punat, la spiaggia sassosa di Stara Baška, che si raggiunge attraverso
un panorama mozzafiato. BAŠKA si affaccia su un'ampia baia di 2 km ed
è il centro del turismo balneare dell'isola; strette stradine costeggiano
le case variopinte di questo tipico villaggio di pescatori che digrada
dolcemente verso il mare. Nell'immediato entroterra, circa 35 km di
sentieri ben marcati.