TURISMO
Città
Natura
Percorsi Culturali
Album

Città 1/11

La Croazia: mille e più isole, tutte diverse tra loro, ma unite da qualcosa di unico e straordinario: la bellezza. Nel cuore dell'Europa e del Mediterraneo, è un'occasione per ritrovare la propria dimensione ideale, all'interno di una natura intatta, di un tempo che sembra essersi fermato e aver lasciato dietro di sé l'affanno, le tensioni, lo stress di una vita troppo turbinosa. Potrete essere skipper provetti o cultori dell'arte e dell'archeologia, sportivi instancabili o ricercatori di luoghi calmi ed appartati.
Lasciatevi, dunque, conquistare da questa parte di mondo, dove troverete sicuramente il vostro punto di approdo e la meta che avete sempre sognato.
Turismo salutare: gli stabilimenti termali ben attrezzati, costruiti vicino ad acque sorgive minerali e termali o al mare sono : vicino a Zagreb Tuheljske toplice (i Bagni di Tuhelj), Krapinske toplice (i Bagni di Krapina), Stubicke toplice (i Bagni di Stubica), Varazdinske toplice ( Bagni di Varazdin), Ivanic grad (i Bagni di Ivanic grad - Naftalan) e Topusko (i Bagni di Topusko); nella Slavonia Daruvar (i Bagni di Daruvar), Lipik (i Bagni di Lipik) e Bizovac (i Bagni di Bizovac), e nella Dalmazia Vela Luka (i Bagni di Vela Luka) e Split (i Bagbi di Split); la Thalassotherapia a Opatija, a Crikvenica, sull'isola di Veli Lošinj, sull'isola di Hvar ed a Makarska.
Turismo nautico: La Croazia dispone di 40 marine ben attrezzate, con circa 12.300 ormeggi in mare e con 4.200 ormeggi in terraferma. Le marine maggiori dispongono di assistenze tecniche, di gru, di distributori di benzina, nonché di molti e diversi contenuti commerciali ed alberghieri. Nella maggior parte delle marine si possono noleggiare le yacht, e si organizzano pure le scuole di sport della vela.
Turismo congressuale: La Croazia dispone di 75 aule congressuali completamente attrezzate. I maggiori centri congressuali croati sono : Zagreb, Dubrovnik, Pula, Rovinj, Cavtat, Porec, Brijuni, Crikvenica, Plitvicka jezera, Opatija ed altri.