TURISMO
Città
Natura
Percorsi Culturali
Album

Natura 11/13

ISOLA DI ZIRJE

Numerose insenature dove fare il bagno e belle passeggiate, fanno di quest'isola una meta ideale per quanti sono alla ricerca di pace e tranquillità. Il villaggio omonimo è costruito su un'altura ed era abitato già in epoca preistorica.
ISOLA DI BRAC (BRAZZA) È una tra le più grandi isole dell'Adriatico coperta da boschi, pini e uliveti, ed è famosa per il suo marmo bianco, adoperato per edificare la Casa Bianca di Washington, il Reichstag di Berlino e la sede del Parlamento di Vienna. Lo sviluppo turistico è coinciso con la realizzazione di acquedotti sottomarini che portano l'acqua dalla terraferma. Collegamenti con la terraferma: traghetto da Split e da Makarska. SUPETAR è il capoluogo dell'isola, una cittadina tipicamente medievale situata in una baia dal fondo sabbioso. BOL adagiata alle pendici del monte Vidova (778 m), è una cittadina rinomata per le sue meravigliose insenature, le calette solitarie e la lunga spiaggia di Zlatni Rat, una lingua di sabbia di 630 m che cambia forma secondo la direzione del vento. Sia Supetar che Bol dispongono di ottime attrezzature turistiche e di buone strutture ricettive. MILNA è un paese di pescatori del XVII sec. che possiede una bella chiesa in stile rococò. Oggi è l'unico porto turistico dell'isola. BLACA ospita un monastero del XVI sec. sede di una comunità glagolitica. Distrutto da un incendio, fu riedificato nel XVIII sec. ed è oggi un museo. Nelle vicinanze, la caverna del Drago conserva rilievi e incisioni glagolitiche.
ISOLA DI VIS (LISSA) La città omonima è il più antico insediamento della Dalmazia, fondata nel 397 a.C. dal tiranno di Siracusa Dionisio il Vecchio. Nota fin dall'antichità per l'eccezionalità del suo vino - Plavac e Vugava. VIS capoluogo dell'isola, è ricca di monumenti. Da visitare: i numerosi isolotti e scogli, tra questi l'isola di Biševo famosa per la sua Grotta Azzurra. Collegamenti con la terraferma: traghetto da Split.