TURISMO
Città
Natura
Percorsi Culturali
Album

Natura 9/13

ISOLA DI PAG (PAGO) PAG è una cittadina realizzata su progetto dell'architetto veneziano Jurj Dalmatinac nel 1443, con una piazza centrale all'incrocio di due strade principali; qui si trova la chiesa parrocchiale di S. Maria, con un bel rosone sulla facciata che ha ispirato la produzione di merletti sull'isola, pari per qualità a quelli di Bruxelles e di Venezia. Sulla baia di Pag, lunga 11 km, si trovano spiagge sabbiose. NOVALIJA e STARA NOVALIJA situate nell'insenatura omonima, a nord, distano soli 20 km da Pag. Sono famosissime per le soffici spiagge sabbiose, per le attrezzature turistiche e per i limpidissimi fondali. Collegamenti con la terraferma: ponte a Miletici (Zadar), traghetto da Prizna e Karlobag.
DUGI OTOK (ISOLA LUNGA) Ricoperta al nord di vigneti, frutteti e ampi pascoli, l'isola apparteneva un tempo ai ricchi monasteri di Zadar. Centro del turismo balneare è la cittadina di BOZAVA, con piccole baie incantevoli. SAKARUN possiede la più bella spiaggia di sabbia dell'isola. SALI è il capoluogo dell'isola, un villaggio di pescatori legato all'estrazione del sale marino. A sud-est la baia di TELAŠCICA è una delle più belle e grandi di tutto l'Adriatico, lunga 10 km. Il lago salato di Mir è collegato al mare da caverne sotterranee.
ISOLA DI KRAPANJ Gli abitanti vivevano un tempo della raccolta delle spugne e dei coralli, insegnata loro dai monaci francescani che qui si erano stabiliti nel XVI sec.
ISOLA DI ZLARIN Isola "dorata", è quella che più si è aperta al turismo. Il centro omonimo ha un bel lungomare di palme ed edifici tardo-gotici. Gli appassionati della vela si fermano volentieri su quest'isola.