Risorse economiche
Il fondamento della vita
economica è l'agricoltura che è il settore con il più elevato numero
di occupati(55% della popolazione attiva).Il prodotto principale è il
mais, ma si coltivano anche riso, frumento, patate, orzo e avena.Fra
le piante industriali hanno rilevante importanza il cotone, la barbabietola
da zucchero e il tabacco, anche se il primo posto spetta all'ulivo.
Molti gli alberi da frutto (melo, pero, cotogno, susino, ciliegio, melograno)
che servono per il consumo locale. Una menzione speciale meritano le
noci del massiccio del Tomor. La vite ha un'area limitatissima e si
coltiva quasi solo per l'uva da tavola. L'uso del vino non ha avuto
un grande sviluppo, poiché era stato interdetto ai musulmani nel corso
dei secoli. Notevoli investimenti hanno consentito l'estensione delle
terre coltivate, in gran parte dotate di sistemi di irrigazione(la terra
coltivabile, disposta lungo il litorale adriatico e nella piana di Còrizza,
era scarsa). La regione montuosa interna ha naturalmente poco suolo
coltivabile ed è coperta da folti boschi.Questi ultimi costituiscono
una notevole risorsa per l'Albania. In alcune zone prevalgono i latifogli
(quercia, cerro, olmo,frassino) ed in altre il faggio, misto talora
col pino, l'abete e il larice. Molti anche gli alberi di noce.
|