GEOGRAFIA
|
Popolazione 3/3
|
Dovute alle migrazioni consecutive da pi˜ di 100 anni, coesistono nel territorio i nativi (indigeni o andini) con diversi gruppi etnici bianchi, neri e esistono infine minoranze di asiatici, soprattutto giapponesi, cinesi e di negri e mulatti (sulla costa) e a Lima c'Ë questa grande concentrazione di stirpi diverse dove si possono distinguere i vari tipi: dal creolo puro, al meticcio, all'indio appena arrivato dalla cordigliera a quello venuto da Iquitos, ma non Ë un amalgama omogeneo, anzi c'Ë una distinzione "feroce". I discendenti dagli spagnoli, fieri di essere tali, i meticci, discendenti di indigeni e spagnoli, fieri di non essere indigeni, e in fondo i discendenti di quelli che erano i popoli dell'antico Per˜. |
|
Si puÚ riassumere
la mescolanza di razze in: |