GEOGRAFIA
Territorio
Economia
Clima, Flora, Fauna
Popolazione
Economia 2/3

Economia del ventesimo secolo: Dalla ristrutturazione degli anni trenta fino allo smaltimento neoliberale degli anni 90 l'industria č stata la principale attivitā produttiva; lo č ancora se si considera la produzione di beni reali. Era un'industria ad alta integrazione verticale: dalla siderurgia alla metalmeccanica, all'automobile, macchine utensili ed elettrodomestici, dalla petrolchimica di base alle fibre plastiche, erbicidi e fertilizzanti, il tessile e l'abbigliamento; dall'alluminio e le leghe speciali agli aerei e razzi e cosi via. Una cosi alta complessitā era dimensionata sul mercato interno relativamente ridotto di 20 a 30 milioni d'abitanti, il che produceva diseconomie di scala, alti costi e altre storture che risultavano di scarsa efficienza dell'intero sistema. Se si esclude l'industria alimentare, d' elevata efficienza, l'industria argentina non era in grado di concorrere sui mercati mondiali.


"Mostra agricola"